Impostazione dell'ora sul Tikee
Come impostare l'ora sulla tua fotocamera Tikee?
L'ora sulla tua fotocamera Tikee viene impostata automaticamente quando ti connetti tramite l'app mobile Tikee Remote (assicurati che il telefono sia nel fuso orario corretto).
Come gestire i cambi d'orario con la tua fotocamera Tikee?
I cambi d'orario non sono sempre gestiti correttamente dai dispositivi connessi e spesso è necessario modificare le impostazioni. In questo articolo ti spieghiamo come impostare correttamente la tua Tikee durante un cambio d'orario (senza cambiare fuso orario).
Prima di fornirti un esempio pratico, ecco alcuni punti importanti:
La tua Tikee è sempre impostata sull'orario UTC, ovunque si trovi.
Il suo fuso orario viene determinato dall'app mobile che l'ha configurata.
La fotocamera non cambia automaticamente l'ora (es. ora legale/solare).
Durante il cambio d'ora (legale/solare), per tenere conto della differenza oraria, devi connetterti all'app mobile e modificare i periodi di scatto, oppure fare questa modifica dalla piattaforma cloud.
Per spiegare meglio come funziona la tua Tikee con i cambi d'orario, ecco un piccolo esempio:
Vuoi che la tua fotocamera scatti foto a partire dalle 10:00 (fuso orario UTC+2 con ora legale). Durante l'estate, ti basta configurare la sequenza con questo orario (10:00).
Sull'app mobile Tikee Remote, quando ti connetti via Bluetooth:
La tua Tikee recupera direttamente l'orario UTC corretto (quello del telefono) e ti basta modificare, se necessario, l'orario di inizio e fine.
Sulla piattaforma cloud myTikee:
Quando si passa all’ora solare, ti connetti a myTikee e vedi che la tua sequenza è indicata come iniziante alle 9:00 (fuso orario UTC+1 con ora solare). Questo è corretto, poiché la tua fotocamera non ha cambiato configurazione e quindi continua a scattare alle 10:00 ora legale, cioè alle 9:00 ora solare.
Se desideri che la tua fotocamera scatti a partire dalle 10:00 ora solare, ti basta modificare la sequenza e impostare le 10:00 come orario di inizio, invece delle 9:00.
Tuttavia, la tua fotocamera non avrà cambiato fuso orario UTC. In altre parole: la Tikee non capirà “scatta alle 10:00 ora solare”, ma capirà “scatta alle 11:00 ora legale”.
Questo non ha alcun impatto, tranne nei giorni di attività in cui, per esempio, vengono scattate foto alle 23:30 di venerdì con il sabato inattivo. In questo caso, la fotocamera sarà già passata a sabato, mentre il resto dell’Italia sarà ancora a venerdì.
Aggiornato il: 09/04/2025