Connessione Bluetooth al Tikee
Come connettersi al proprio Tikee via Bluetooth dall'app mobile Tikee Remote?
Per connettersi per la prima volta al proprio Tikee via Bluetooth, è necessario prima creare un account su myTikee e scaricare l'applicazione mobile Tikee Remote sul proprio telefono (disponibile su Play Store e App Store).
Accendere il Tikee premendo il pulsante sinistro sul pannello posteriore.
Attivare il Bluetooth e la geolocalizzazione sul proprio telefono e aprire l'applicazione Tikee Remote.
Se non è già stato fatto, effettuare l'accesso al proprio account myTikee sull'app mobile (con le stesse credenziali utilizzate su myTikee) oppure creare un nuovo account.
Premere su Tikee per cercare i dispositivi Tikee nei dintorni, quindi selezionare il numero di serie del proprio Tikee (disponibile sull'etichetta sotto il Tikee).

Una volta completata con successo la connessione Bluetooth, si verrà reindirizzati alla pagina Tikee dell'applicazione mobile.

Cosa fare se non riesci a connettere il Tikee via Bluetooth al telefono o al tablet?
La portata massima del Bluetooth è di 25 metri.
Dopo 30 minuti di inattività (senza alcuna interazione / connessione / sequenza in corso o pianificata), la fotocamera Tikee si spegne e non è più visibile via Bluetooth. In tal caso, è necessario riaccenderla manualmente premendo il pulsante sinistro sul pannello posteriore.
Verifica innanzitutto i seguenti punti:
Le caratteristiche del tuo telefono/tablet sono compatibili: Bluetooth 4.1 e Android 6.0 minimo o iOS 10 minimo.
Il Bluetooth del telefono è attivo e il dispositivo è visibile.
La geolocalizzazione del telefono è attiva.
L'app mobile Tikee Remote è aggiornata.
Dissocia il tuo Tikee (es: T-123456) dalle impostazioni Bluetooth del telefono.
Chiudi e riavvia l'app mobile dopo aver attivato il Bluetooth. Se necessario, disconnettiti e riconnettiti al tuo account.
Su alcuni dispositivi mobili può apparire una notifica in background. In tal caso, non dimenticare di confermarla.
Aggiornato il: 09/04/2025